Poliba, Riccardo Amirante eletto Presidente dell’Associazione Termotecnica Italiana

ATI, triennio 2026-2028. A Benevento, in occasione dell’80° Congresso Nazionale

16 settembre 2025

Dopo 24 anni la Presidenza dell’ATI, storica e prestigiosa Associazione della Termotecnica Italiana, torna a Bari, al Politecnico. 

Riccardo Amirante, ordinario di Macchine e Sistemi per l’Energia e l’Ambiente presso il Poliba, Dipartimento di Meccanica, Matematica, Management, è il nuovo Presidente per il triennio 2026-2028. 

Il Logo dell’Associazione Termotecnica Italiana

E’ stato eletto, per acclamazione a Benevento, in occasione dell’80° Congresso Nazionale dell’Associazione, tenutosi presso l’Università del Sannio. 

Amirante, 56 anni, si propone nel solco profondo tracciato dall’impegno del prof. Umberto Ruggiero, Presidente generale dell’ATI dal 1993 al 2001 e successivamente, dal 2002, Presidente generale onorario. A tal riguardo dice, “non posso non ricordare l’azione lungimirante e appassionata del prof. Umberto Ruggiero, Rettore del Politecnico di Bari e Presidente ATI e considerare i suoi preziosi insegnamenti per continuare a rafforzare l’azione dell’Associazione, il dialogo tra università e industria, la valorizzazione dei giovani talenti, la promozione della ricerca di eccellenza e la sua ricaduta concreta sul sistema Paese”. 

Benevento. Il momento dell’acclamazione del prof. Riccardo Amirante neo Presidente ATI

E aggiunge sulla prospettiva del suo mandato: “in un contesto storico in cui le questioni energetiche mondiali e nazionali sono sempre più determinanti, intendo rafforzare il contributo ai decisori politici con competenza anche attraverso gli strumenti consolidati come la prestigiosa rivista ‘La Termotecnica’, il Congresso annuale, l’azione dei presidenti delle sezioni regionali.

Il neo Presidente Amirante, succederà, dal 1° gennaio 2026, al prof. Livio De Santoli dell’Università di Roma “La Sapienza”.

Ufficio stampa Poliba

Responsabile ufficio stampa

Cura i rapporti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle comunicazioni da fornire nelle materie di interesse dell’Amministrazione.

Ancora nessun commento

I commenti sono disabilitati