mobilità sostenibile e sicurezza: nei laboratori di ricerca del Poliba si lavora a nuove soluzioni
  • In ateneo
    • Verso Poliba 2026
    • Campus Bari
    • Campus Taranto
    • Rettore
    • Governo
    • Didattica e formazione
    • Placement
  • Ricerca e innovazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Imprese
    • Innovazione
    • PHD
    • Laboratori pubblico / privato
    • Trasferimento
      tecnologico
    • Laboratori Poliba
    • Spin off
    • Tecnologia
  • Campus sostenibile
  • Campus e comunità
  • Poliba Alumni
  • Eventi
  • Rubriche
    • Le interviste
    • Poliba Focus
    • Premi e riconoscimenti
    • Poliba People
    • Parlano di noi
    • Press
    • Libreria
    • PNRR
Poliba Chronicle
  • In ateneo
    • Verso Poliba 2026
    • Campus Bari
    • Campus Taranto
    • Rettore
    • Governo
    • Didattica e formazione
    • Placement
  • Ricerca e innovazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Imprese
    • Innovazione
    • PHD
    • Laboratori pubblico / privato
    • Trasferimento
      tecnologico
    • Laboratori Poliba
    • Spin off
    • Tecnologia
  • Campus sostenibile
  • Campus e comunità
  • Poliba Alumni
  • Eventi
  • Rubriche
    • Le interviste
    • Poliba Focus
    • Premi e riconoscimenti
    • Poliba People
    • Parlano di noi
    • Press
    • Libreria
    • PNRR
Ambiente e sostenibilità, Laboratori Poliba, Parlano di noi, Ricerca e innovazione, Rubriche
30 Novembre 2023

mobilità sostenibile e sicurezza: nei laboratori di ricerca del Poliba si lavora a nuove soluzioni

di Redazione Poliba Chronicle
0

I progetti in corso per una città a misura d’uomo, raccontati da Alfredo Di Giovampaolo nella trasmissione “Cammina Italia”, di Rai News, nella puntata del 25/11/2023. Focus sulle attività del Politecnico al minuto 16.50

https://www.rainews.it/rubriche/camminaitalia/video/2023/11/Cammina-Italia-del-25112023-38c06797-4d8d-4839-a471-53af8e0f3059.html

Tags: #mobilitàsostenibile, #MOST, #PNRR, #ricerca
Articolo precedente
La space economy nel futuro della Puglia
Articolo successivo
Giornata Studio Poliba-GdF. Anticorruzione e Trasparenza
0
Redazione Poliba Chronicle 30 Novembre 2023
Ancora nessun commento

I commenti sono disabilitati

Ultime news
  • 13 ore fa
    Poliba, Riccardo Amirante eletto Presidente dell’Associazione Termotecnica Italiana

    ATI, triennio 2026-2028. A Benevento, in occasione dell’80° Congresso Nazionale 16 settembre 2025 Dopo 24…

  • 1 giorno fa
    La Foresta Incantata, 14 opere in mostra sul mondo litico, tra favola e ricerca

    All’evento internazionale, 23-26 settembre, dedicato al settore lapideo, la sezione culturale, Marmomac Meets Academies 2025,…

  • 7 giorni fa
    Triennio 2025-2028, Mariagrazia Dotoli, Presidente della Società Italiana Docenti e Ricercatori in Automatica

    Ordinario di Automatica al Politecnico di Bari, è stata eletta a Perugia 9 settembre 2025…

VERSO POLIBA 2026

MediCoRe, tante voci, un solo mare

Il Poliba con UniSalento si candidano hub della Puglia per…

Verso Poliba 2026 Live Talk - Teodoro Valente

La space economy nel futuro della Puglia

Verso Poliba 2026. Martedì, 28 novembre, ore 19,00, ultima diretta…

L’asse Confindustria-Poliba, alleanza e politiche in comune per favorire l’imprenditoria giovanile

L’intervista. La visita del numero uno degli industriali italiani al…

Verso Poliba 2026 Gaetano Manfredi

Sull’Asse Napoli-Bari, una strategia per il Mezzogiorno Dialogo tra il Sindaco, Manfredi e il Rettore, Cupertino


Verso Poliba 2026. Martedì, 21 novembre, diretta social Poliba 17…

EVENTI

Una giornata per la ricostruzione di Gaza

Il Framework di Ricostruzione Gaza Phoenix è il documento chiave…

Finanziata dallo Stato, nasce la Fondazione ‘Scuola Europea di Ingegneria e Management Industriale”. Socio fondatore: Politecnico di Bari

Alta formazione. Inaugurazione, Aula Magna ‘Attilio Alto’, lunedì, 23 giugno,…

Conferenza stampa festa d'estate

Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana, Politecnico di Bari, Università “Aldo Moro”

Stagione Estiva 2025. Presentata l’iniziativa e sottoscritta la collaborazione tra…

Poliba Chronicle
  • About
  • Contatti
  • Privacy policy

Copyright ©️ 2020. Politecnico di Bari - Via Amendola 126/b - 70126 Bari - c.f. 93051590722 | p.i. 04301530723 - Privacy e Note legali

Poliba Chronicle
  • In ateneo
    • Campus Bari
    • Campus Taranto
    • Rettore
    • Governo
    • Didattica e formazione
    • Placement
  • Ricerca e innovazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Imprese
    • Innovazione
    • Laboratori Poliba
    • Laboratori pubblico / privato
    • PHD
    • Spin off
    • Tecnologia
    • Trasferimento tecnologico
  • Campus e comunità
  • Campus sostenibile
  • Poliba Alumni
  • Eventi
  • Rubriche
    • Le interviste
    • Poliba Focus
    • Premi e riconoscimenti
    • Parlano di noi
    • Press
    • Libreria
    • PNRR
  • About
  • Contatti
  • Privacy policy

Poliba Chronicle è lo spazio del Politecnico di Bari dedicato all’informazione.

Un ponte verso il territorio, le famiglie,  i dipendenti, gli studenti e le imprese. Per raccontare tutto ciò che accade all’interno e attorno al nostro Ateneo, attraverso articoli, immagini, segnalazioni di eventi e iniziative. 

Il Politecnico di Bari vuole comunicare con tutti voi.

Il nostro sito web utilizza i cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie policy.
Ok, accetto!Modifica preferenze No, grazie!
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.