La Scuola Sottufficiali di Taranto sede del corso di laurea
11 aprile 2025
La Scuola Sottufficiali “Mariscuola” di Taranto diventa sede del corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione del Politecnico di Bari.
Lo prevede un accordo di collaborazione firmato a Taranto dal rettore del Politecnico, Francesco Cupertino e dal comandante della Scuola Sottufficiali della Marina Militare, contrammiraglio Francesco Milazzo. Alla firma era presente anche l’Ammiraglio di Squadra Antonio Natale, Comandante delle Scuole della Marina Militare. La convenzione prevede «la formazione di figure professionali che potranno operare in contesti di progettazione, sviluppo, ingegnerizzazione, gestione, collaudo, esercizio e manutenzione di sistemi informatici e di automazione».

Le aspettative comuni sono quelle di una formazione d’eccellenza, con competenze nuove e al passo dell’evoluzione tecnologica del settore. Il corso di laurea in “Ingegneria Informatica e dell’Automazione” avrà gli stessi contenuti e finalità dell’omonimo corso, già presente a Taranto nella sede ionica del Politecnico e prevede lezioni sia in presenza sia a distanza, su piattaforma e-learning.
«Rafforziamo la collaborazione con la Marina Militare, nostro partner importante per lo sviluppo del territorio ionico – commenta il rettore Cupertino – mettendo a disposizione le competenze multidisciplinari del Politecnico». Si tratta infatti del secondo accordo tra il Politecnico e la Marina a Taranto. Due anni fa era stato attivato, sempre a Mariscuola, il corso di laurea in Ingegneria industriale e dei Sistemi navali.
«La transizione ecologica, energetica e digitale – spiega il rettore Cupertino – trasformerà tutti i settori della società, richiedendo una grande quantità di nuove tecnologie e competenze. Vogliamo quindi essere al fianco delle Forze Armate, così come lo siamo per le imprese e le istituzioni, per agevolare il cambiamento e favorire l’occupazione qualificata dei nostri laureati in tutti gli ambiti».